A partire dal 1° aprile 2025, la Namibia introdurrà una nuova politica dei visti che interesserà i cittadini di 33 paesi, tra cui l’Italia. Questa modifica richiederà ai viaggiatori di ottenere un visto per entrare nel paese, sia per Turismo che per Affari.
Paesi Interessati dall’Obbligo di Visto per la Namibia
I cittadini dei seguenti paesi dovranno ottenere un visto per entrare in Namibia:
- Armenia
- Australia
- Austria
- Azerbaigian
- Belgio
- Bielorussia
- Canada
- Danimarca
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Giappone
- Islanda
- Irlanda
- Italia
- Kazakistan
- Kirghizistan
- Liechtenstein
- Lussemburgo
- Moldavia
- Norvegia
- Nuova Zelanda
- Paesi Bassi
- Portogallo
- Regno Unito
- Spagna
- Stati Uniti
- Svezia
- Svizzera
- Tagikistan
- Turkmenistan
- Ucraina
- Uzbekistan
Se, fino a ieri, i cittadini di molti Paesi – tra cui l’Italia – potevano entrare senza visto per soggiorni brevi, le autorità namibiane hanno deciso di introdurre il visto obbligatorio per migliorare il controllo dei flussi turistici e aumentare la sicurezza. Pertanto, chi sta pianificando un viaggio dovrà informarsi in anticipo contattando agenzie specializzate come Dalu – leader italiano nel settore visti consolari e legalizzazione documenti – con almeno un mese d’anticipo.
Chi viaggia deve aggiornarsi e non farsi trovare impreparato.